Formarsi su digitale e AI conviene: al via il corso Marketing & Sales 5.0 allo SMACT

Al via il 25 settembre la prima edizione del corso di formazione “Marketing&Sales 5.0”, concepito per favorire la crescita dei professionisti dei due settori e la trasformazione organizzativa attraverso case histories, testimonianze aziendali, workshop e project work

Le aziende interessate a sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale e del digitale, per affrontare con approccio strategico l’evoluzione del marketing e dei processi di vendita, hanno la possibilità di “farsi una cultura” con il corso Executive “Marketing & Sales 5.0”, quest’anno alla sua prima edizione. A promuoverlo, è lo SMACT Competence Center e prevede dieci sessioni di cui la metà in presenza nella sede padovana dell’azienda, a partire dal prossimo 25 settembre.

Pensato appositamente per formare i professionisti delle aree marketing e commerciale, il percorso di studi si contraddistingue per il suo approccio pratico. In particolare, i partecipanti potranno comprendere in concreto come portare innovazione digitale ed efficacia nel modo di fare marketing e di vendere all’interno della propria organizzazione, grazie a case histories, testimonianze aziendali, workshop e project work.

Scendendo più nel dettaglio, il programma di “Marketing & Sales 5.0” è suddiviso in 5 percorsi tematici: il primo si intitola “La strategia customer centric” ed è curato dalla consulente e formatrice Antonella Pescio (due sessioni il 25 settembre e 3 ottobre), che permetterà di acquisire la metodologia per riprogettare la strategia commerciale/marketing in chiave digitale, a partire dal customer journey del cliente attraverso esempi pratici ed attività in team.

Il secondo modulo si intitola “L’AI e il futuro del Digital Marketing” (sessione del 10 ottobre), nel quale i docenti Simone Pampuri e Gian Antonio Susto di Statwolf aiuteranno i partecipanti ad acquisire un linguaggio di base per comprendere i principi dell’AI in modo organico e ad utilizzare le applicazioni più significative dell’AI ai processi di marketing e di vendita.

Nel terzo modulo, intitolato “Le fasi della vendita” (tre sessioni in programma il 17 ottobre, 31 ottobre e 14 novembre), la curatrice Antonella Pescio condurrà i partecipanti alla scoperta di nuovi strumenti digitali nei processi di vendita, con un focus su come la vendita social e LinkedIn Sales Navigator, il CRM e le nuove applicazioni AI possono potenziare la lead generation, la conversione e fidelizzazione del cliente ed ottimizzare il Customer Service.

Il quarto modulo, facoltativo, è dedicato al “Sales Management 5.0” (due sessioni il 21 e 28 novembre) e sarà focalizzato sugli strumenti più innovativi ed efficaci per allineare il team commerciale alla strategia aziendale, motivarlo e guidarlo agli obiettivi. I docenti del modulo saranno Alessandra Gruppi, Giovanni Cadamuro e Stefano Sabatti di Strategia&Controllo.

Il quinto e ultimo modulo è dedicato all’”E-Commerce: il canale del futuro” (4 e 11 dicembre): le due sessioni, curate dalla consulente di marketing strategico e digitale Tatiana Mazzucato, permetteranno di comprendere lo scenario attuale e i modelli di business dell’E-commerce, analizzando trend di mercato e tipologie di canali (B2C, B2B, D2C, Marketplace), oltre che di progettare e ottimizzare un customer journey efficace.

In merito al corso e all’importanza di sfruttare al meglio l’intelligenza artificiale generativa, ha detto Simone Pampuri, co-founder e CEO di Statwolf: «L’AI permette di capire davvero i bisogni del cliente e rafforzare la relazione, trasformando marketing e vendite in esperienze più autentiche e personalizzate».

Per maggiori informazioni sul corso e in generale su SMACT Competence Center, che è uno degli 8 Centri di Competenza industria 4.0 nati in Italia su impulso del Ministero dello Sviluppo Economico, si può consultare il sito ufficiale a questo link.

SEGUI LA DIRETTA DI: