Camera di commercio MIB, prima PA in Italia ad essere inserita tra le Great Place To Work

Sono 677 i collaboratori dell’ente coinvolti nel questionario di clima Trust Index, uno strumento che misura il livello di fiducia in azienda, risultato pari al 63% in media, con valori particolarmente elevati nel giudizio espresso sull'imparzialità dell'organizzazione rispetto all'orientamento sessuale e all'origine etnica delle persone che vi lavorano.

La certificazione Great Place to Work fa il suo ingresso nella pubblica amministrazione grazie al Sistema Camerale di Milano Monza Brianza Lodi, prima realtà del genere ad ottenere il riconoscimento. Del sistema fanno parte, oltre all’ente principale, anche Innovhub – Stazioni Sperimentali per l’Industria SRL, Camera Arbitrale, Formaper, Innexta S.C.R.L., Promos Italia, Milano&Partners, Parcam e Parcam Servizi. Il traguardo è stato reso possibile grazie ottenuto grazie alle opinioni espresse da 677 collaboratori dell’ente in risposta al questionario di clima Trust Index, uno strumento che misura il livello di fiducia in azienda.

Tra i risultati più importanti, la survey sottolinea un indice di fiducia pari al 63%. Positive anche le dimensioni legate alla coesione (66%), alla credibilità e all’orgoglio (65%). Le persone che lavorano per il Sistema Camerale percepiscono poi grande attenzione da parte dell’organizzazione espressa in termini di accoglienza nel momento dell’assunzione (87%), flessibilità oraria nella gestione delle esigenze personali, modalità di lavoro in smart-working e messa a disposizione delle risorse per svolgere al meglio il proprio lavoro.

In più, convince anche l’investimento maggiore dell’ente sul fronte dell’imparzialità, indipendentemente dall’orientamento sessuale (96%) e dall’origine etnica (95%). Le due azioni hanno contribuito al miglioramento della percezione di piacevolezza dell’ambiente di lavoro, con il conseguente miglioramento anche della collaborazione tra le persone.

Ancora più positivo è il giudizio dei dipendenti sul comportamento dei manager. La survey sottolinea l’elevata soddisfazione per la loro integrità, oltre alla disponibilità e alla capacità di ascolto dei responsabili (72%) che offrono ai collaboratori un notevole grado di autonomia nello svolgere le diverse mansioni lavorative.

Sul risultato ottenuto dal Sistema Camerale delle province lombarde ha detto Beniamino Bedusa, presidente di Great Place To Work Italia: «Siamo particolarmente orgogliosi di certificare il Sistema Camerale di Milano Monza Brianza Lodi come prima organizzazione pubblica a ottenere la nostra certificazione in Italia, un risultato che dimostra come nella Pubblica Amministrazione l’impegno per la qualità organizzativa e il benessere dei collaboratori non sia un obiettivo astratto, ma un traguardo raggiungibile attraverso scelte coraggiose e un lavoro continuo di miglioramento».

A sua volta, Elena Vasco, Segretario Generale dell’organizzazione, ha dichiarato: «La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi è l’ente pubblico che semplifica la vita di ogni impresa. Sostiene, in coordinamento con un sistema di società partecipate, la competitività delle imprese e del territorio lungo le dimensioni dell’innovazione, della sostenibilità, dell’apertura internazionale e dell’accesso al credito. Per raggiungere questi obiettivi valorizziamo le competenze, promuoviamo la condivisione della conoscenza e creiamo contesti in cui le idee possano circolare liberamente e tradursi in azioni concrete. Siamo orgogliosi di aver ottenuto, prima organizzazione della Pubblica Amministrazione in Italia, la certificazione Great Place to Work, un risultato che conferma il nostro impegno quotidiano per costruire un ambiente di lavoro di qualità».

SEGUI LA DIRETTA DI: