Debuttata Peopleize, la “non agenzia del lavoro” che mette i talenti al centro

La monzese Giorgia Campus ha lanciato una piattaforma per il recruiting e il job posting che si propone di valorizzare i candidati più motivati con un approccio non standardizzato.

Studenti, professionisti e imprese che vogliono affrontare il futuro del lavoro con maggiore consapevolezza, innovazione e concretezza sono il target principale di Peopleize, la nuova (non) agenzia del lavoro, fondata da Giorgia Campus per rispondere a un’esigenza concreta:
riportare al centro le persone, i loro talenti e i loro obiettivi.

Il progetto si contraddistingue per un approccio non standardizzato al recruiting e al job posting. Si parte infatti da un’analisi approfondita delle competenze, dei gap e delle motivazioni, per poi sviluppare una strategia su misura che integra strumenti pratici come CV, LinkedIn, simulazioni di colloqui ed esercizi di personal branding. Cosa lo distingue dai servizi più più tradizionali?

Al centro di Peopleize non ci sono pacchetti preconfezionati, bensì percorsi selettivi e personalizzati. Ad essere ammessi c’è solo una parte dei candidati, ossia circa 1 su 5, scelti sulla base della motivazione e della disponibilità ad affrontare un percorso di cambiamento.

Il progetto di Giorgia Campus dovrebbe garantire un tasso di successo elevato. La fondatrice vanta infatti oltre il 90% di placement rate nei percorsi di consulenza già avviati in passato. Ricevute già prima del lancio ufficiale oltre 80 richieste di accesso grazie alla community online della fondatrice, nota come la Mamy dei CV.

Campus commenta così il senso della sua nuova creatura, che ha la sede legale a Monza, ma funziona principalmente in remoto: «Il vero successo oggi non si misura solo con lo stipendio, ma con la possibilità di costruire un percorso professionale autentico e sostenibile. Peopleize nasce per aiutare persone e aziende a incontrarsi su basi più solide, superando le logiche impersonali di algoritmi e annunci standardizzati».

SEGUI LA DIRETTA DI: