
Ad Albisagnego (PD) arriva @work4All, l’evento per i giovani in cerca di lavoro
Il 13 e 14 settembre Piazza del Donatore nella cittadina padovana diventa teatro dell'iniziativa organizzata per mettere a confronto i referenti HR di oltre 20 aziende con giovani candidati alla ricerca di opportunità di carriera
Albisagnego, nel Padovano, diventa il cuore del recruiting per il Veneto per due giorni. Il 13 e 14 settembre arriva infatti @work4all. Organizzata in collaborazione con Fòrema, l’iniziativa metterà a confronto oltre venti aziende a caccia di personale che offriranno agli aspiranti neo assunti oltre 100 opportunità di lavoro.

Teatro speciale dell’evento è Piazza del Donatore della cittadina padovana, animata dai referenti HR delle aziende presenti che illustreranno le iniziative innovative dedicate allo sviluppo delle soft skill. Tra le interessate ad assumere in particolare giovani candidati ci sono Alì, Brembana&Rolle SpA, Facchin Service Srl e Humangest SpA. Profili commerciali e tecnici sono i ruoli più richiesti.
Cuore dell’evento sono i tre workshop esperienziali totalmente gratuiti che permetteranno ai partecipanti di vivere l’esperienza della ricerca di occasioni professionali in maniera dinamica e coinvolgente. Ad organizzarli, l’ente di formazione confindustriale, che ha previsto in particolare una “Caccia al tesoro”, per allenare cooperazione e problem solving, poi una “Skill Escape Room”, per scoprire talenti nascosti e capacità di leadership, e infine un “Work Speed Date”, ossia simulazioni di colloqui a tempo con recruiter per imparare a gestire al meglio la presentazione di sé.
Sull’iniziativa ha detto Matteo Sinigaglia, direttore generale di Fòrema: «Con @Work4All vogliamo abbattere le barriere tra candidati e aziende – spiega –. Non parliamo di un semplice recruiting day, ma di un’occasione in cui le persone possono sperimentarsi, scoprire competenze trasversali e acquisire consapevolezza dei propri punti di forza. Lavorare su se stessi è il primo passo per affrontare con successo un colloquio di lavoro. Siamo lieti di collaborare a questo progetto».

A movimentare ancora di più il programma della giornata, ci saranno le due influencer Cristina Papini, founder di Galline Padovane, e Irene Pila, creator digitale. Entrambe porteranno la loro esperienza sul palco raccontando come passione, autenticità e capacità di comunicazione possano trasformarsi in un vero lavoro.

Sulla scelta di coinvolgere le giovani star del web ha detto la società organizzatrice dell’iniziativa, Land Distribution: «Abbiamo voluto inserire anche la voce di chi, con creatività e determinazione, ha costruito una carriera fuori dagli schemi. I giovani hanno bisogno di ispirazioni concrete e @Work4All è il luogo giusto per scoprire che il futuro professionale può avere molte strade». Per partecipare è necessario registrarsi a questo link. Gli interessati potranno prenotare i colloqui con le aziende presenti e iscriversi ai workshop di Fòrema direttamente sul sito ufficiale dell’evento.
NEWS CORRELATE
