
Lavoro, famiglia e sogni a confronto: il vodcast “MyGen” al debutto
Dal 3 settembre è on air su Spotify, YouTube e su tutte le piattaforme di streaming, il programma di OnePodcast che mette faccia a faccia ospiti di età diverse che rispondono a domande su temi di vita quotidiana, attualità e mondo del lavoro
Ognuno di noi si sarà chiesto durante l’infanzia come sarebbe stato da grande. Quando però arriva quel momento, non sempre si è già trovato il proprio posto nel mondo. Le nuove generazioni, anzi, non di rado sono costrette a rimandare a un’età ancora più adulta la stagione in cui potranno davvero “sistemarsi”. Da considerazioni del genere nasce “MyGen”, il videopodcast prodotto da OnePodcast, in collaborazione con VD News, al debutto il 3 settembre.

Disponibile in video su Spotify e YouTube e in versione audio su OnePodcast e su tutte le principali piattaforme di streaming, il programma porta i microfoni ogni settimana due ospiti di età e generazioni diverse, che siederanno l’uno di fronte all’altro per rispondere in maniera casuale a domande che toccano temi specifici di vita quotidiana, di attualità e sul mondo del lavoro.
In ogni episodio, moderato da Luca Fontò, si parlerà quindi di relazioni, denaro, salute mentale, religione, per tentare di capire insieme se è vero che «si stava meglio quando si stava peggio», ossia quando non esistevano ancora le parole “stage”, “ecoansia” o “burnout”, non c’erano gli smartphone, i voli low-cost e l’Erasmus.

Il primo episodio già on air si intitola “Aver avuto trent’anni” ed è dedicato al dialogo tra una Millennial e un Gen X, che si confrontano su cosa voglia dire, oggi, avere trent’anni in Italia – fra convivenza e matrimonio, città e provincia, lavoro autonomo e dipendente. Protagonisti Lara Lago, attivista e autrice, fidanzata a distanza, appena entrata nei quarant’anni, e Dietnam all’anagrafe Massimo Fiorio, musicista e scrittore, genitore non sposato, che si avvicina ai cinquanta.
Il podcast è disponibile qui, mentre il trailer è qui.
OnePodcast è la factory di contenuti audio digitali originali, di intrattenimento e informazione, del Gruppo GEDI, nata nel 2022 sotto la Direzione Artistica di Linus.
NEWS CORRELATE
