
Yellow Tech fonda AIFIA, per una formazione IA di qualità
Dalla startup Yellow Tech, fondata da Antonio Pisante, prende vita un’associazione che rappresenta i formatori di IA in Italia. Standard etici e qualitativi, identità professionale e aggiornamento continuo sono i pilastri su cui si fonda il progetto.
Elevati standard etici e professionale sono alla base della neonata Associazione Italiana Formatori di Intelligenza Artificiale (AIFIA) fondata da Yellow Tech, startup italiana specializzata nella formazione e nell’integrazione dell’intelligenza artificiale in aziende, scuole e pubblica amministrazione. Promotrice di attività di formazione continua, la nuova realtà prevede update mensili, corsi accreditati, workshop pratici e percorsi di mentorship, il tutto fornito per mezzo di procedure trasparenti strutturate secondo un codice deontologico chiaro.
Impegnandosi nella rappresentanza istituzionale e dialogando con aziende, scuole e pubbliche amministrazioni, AIFIA mira a ottenere il riconoscimento formale della professione di formatore, richiamandosi alla legge 4/2013 che prevede test d’ingresso per i formatori ordinari e un attestato di qualità che certifichi la preparazione dei formatori IA. Oltre al rigoroso inquadramento formale, la neonata realtà punta sulla creazione di connessioni, da realizzare attraverso eventi tecnici e di networking. Darà vita anche ad hub territoriali e spazi di confronto in cui condividere strumenti, buone pratiche e casi d’uso.

A credere fortemente nel progetto di Yellow Tech sono innanzitutto i sette Soci Fondatori di AIFIA, ossia Stefano Zaniboni, Giovanni Pasquali, Antonio Pisante, Sofia Ghisetti, Lorenzo Marchi, Adriano Tricerri e Patrizia Berchi, tutti parte della startup, che in un anno e mezzo ha servito più di 450 clienti, ha formato più di 25.000 persone e ha una rete attiva di 190 formatori qualificati che la rendono, di fatto, la più grande community di formatori IA in Italia.
Proprio al founder di Yellow Tech, Antonio Pisante, spetta il compito di spiegare il ruolo che ha giocato l’esperienza concreta della startup, ogni giorno in contatto con aziende, scuole e pubbliche amministrazioni, dietro la nascita di AIFIA: «La nostra vision è quella di guidare l’Italia nel futuro attraverso la trasformazione IA. La sfida è culturale prima ancora che tecnologica, e per affrontarla servono persone qualificate che sappiano accompagnare questo cambiamento. AIFIA non è solo una sigla: è un punto di partenza. Per chi già forma, per chi vuole farlo con metodo, per chi cerca riconoscimento. E anche per chi, nelle imprese o nelle istituzioni, vuole capire da chi farsi guidare».
L’Associazione apre le sue porte a formatori, professionisti, enti pubblici e privati che credono che l’intelligenza artificiale vada capita e insegnata da persone pronte a guidare il cambiamento già in atto.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi, cliccare qui oppure scrivere a info@yellowtech.it.
NEWS CORRELATE
