Svicom innova i processi HR nel settore del Retail Real Estate a partire da Bolzano

Il WaltherPark di Bolzano è il primo utilizzatore dell'innovativa piattaforma di recruiting, onboarding e formazione realizzata dalla proptech company, leader nei servizi di consulenza per la gestione e valorizzazione degli asset immobiliari

Il Retail Real Estate si apre all’innovazione e alla digitalizzazione per la gestione delle attività di recruiting, onboarding e formazione. Della metamorfosi è protagonista la Svicom Spa Società Benefit, proptech company leader nei servizi di consulenza per la gestione e valorizzazione degli asset immobiliari, che ha realizzato per WaltherPark una piattaforma digitale integrata per la gestione dei processi HR.

L’ambizioso progetto di riqualificazione urbana in corso a Bolzano, basato sull’integrazione di Retail, Office, Living e Hospitality, si avvarrà quindi di figure professionali selezionate attraverso il sistema di smart recruiting e professional training concepito specificamente da Svicom per un asset Retail, capace di coordinare in modo efficiente, automatizzato e personalizzato l’intero ciclo di gestione del personale.

Si tratta di una soluzione innovativa a supporto delle aziende, degli occupiers e degli stakeholder coinvolti nello sviluppo e nella gestione del progetto, in un contesto territoriale come quello altoatesino contraddistinto da un mercato del lavoro on tassi di disoccupazione fra i più bassi del Paese.ù

Per realizzare la piattaforma, Svicom ha operato a stretto contatto con WaltherPark e con un pool di partner altamente specializzati. Tra loro ci sono Nomesis, partner tecnico incaricato della selezione e gestione operativa delle candidature, oltre che del supporto ai tenant. Presente anche Indeed, il portale numero uno al mondo per chi cerca e offre lavoro, poi Alliance Software, che fornisce tramite la piattaforma Allibo®, l’infrastruttura digitale e tecnologica del sistema.

La collaborazione tra tutte le realtà sopra elencate ha permesso di realizzare un sistema centralizzato di gestione delle candidature, automatizzando lo screening preliminare e riducendo sensibilmente i tempi di selezione, con un evidente incremento di efficienza e qualità nella fase di inserimento.

Elemento distintivo della piattaforma è inoltre la sua modularità, che ne permette la continua evoluzione in funzione delle esigenze specifiche del cliente. Nel caso di WaltherPark, ad esempio, il sistema è stato arricchito da specifici programmi di professional training post-assunzione volti a favorire il coinvolgimento, la crescita professionale e la retention delle risorse inserite in ambito Retail.

Per completare e rafforzare ulteriormente il progetto, Svicom ha integrato un servizio strutturato
di community management, finalizzato a consolidare il network tra occupiers, stakeholder
locali e partner progettuali
. Si tratta di una scelta strategica che risponde allo scopo di generare engagement, facilitare la condivisione di iniziative comuni e promuovere una gestione partecipata dell’ecosistema WaltherPark.

Sull’introduzione della piattaforma ha detto Iolanda Nicastro, Head of Property & Asset Services di Svicom: «Grazie all’approccio integrato che caratterizza il nostro modello full service, le aree property management, marketing e asset management hanno lavorato in stretta sinergia con i partner
coinvolti, realizzando un progetto pionieristico che arricchisce ulteriormente la nostra proposta
di consulenza avanzata e multidisciplinare a servizio delle diverse asset class gestite».

A sua volta, Thibault Chavanat, Presidente di WaltherPark S.p.A., ha aggiunto: «Questo nuovo sistema si
integra perfettamente nel progetto di riqualificazione urbana WaltherPark a Bolzano, che comprende oltre 80 nuovi negozi, il Mercato Centrale Bolzano – Bozen, ristoranti, uffici, il Falkensteiner Hotel Bozen WaltherPark, nonché la componente Living con appartamenti di altissimo pregio. WaltherPark offre infatti un ambiente di lavoro unico e vibrante, con oltre 1.400 persone che saranno attive quotidianamente in settori molto diversi. Tutte le candidature ricevute fino ad oggi dimostrano l’attrattiva di WaltherPark e la pertinenza di questa piattaforma».

Per consultare le posizioni aperte, si può consultare la piattaforma collegandosi alla sezione Careers nell’ambito del nuovo sito di WaltherPark.

SEGUI LA DIRETTA DI: