Stop alla burocrazia nelle Pmi: il sogno di Jet HR sostenuto da BASE10 con 25 mln

Lead investor della tech company fondata da Marco Ogliengo e Francesco Scalambrino poco meno di due anni fa è una società statunitense che entra per la prima volta in Italia con un investimento complessivo di oltre 41 milioni di euro

A meno di due anni dal suo ingresso sul mercato, la startup Jet HR ha annunciato l’ingresso come socio investitore del fondo statunitense BASE 10. A dare l’annuncio nei giorni scorsi, i due founder Marco Ogliengo e Francesco Scalambrino, che hanno parlato di risorse pari a 25 milioni euro messi a disposizione dal lead investor, il cui fondatore, Adeyemi Ajao, entrerà nel CdA della startup italiana.

Marco Ogliengo e Francesco Scalambrino

In totale, l’operazione porta la raccolta complessiva della tech company a oltre 41 milioni, che verranno utilizzati nei prossimi 18 mesi per accelerare ulteriormente la propria crescita. Un’ambizione favorita dalla presenza di un team che ha raggiunto i 110 collaboratori, che lo scorso anno è arrivato a fornire servizi a 700 aziende. L’aumento di capitale sarà quindi convogliato nel progetto di potenziamento della piattaforma esistente e allo sviluppo di nuovi moduli per aiutare in particolare le Pmi nella gestione completa di dipendenti e rapporti di lavoro.

Semplificazione del processo di payroll, gestione dei feedback e formazione ad hoc su salute e sicurezza sono tra le attività avviate finora da Jet HR, accanto al servizio di fornitura di professionisti esterni per gestire i collaboratori a Partita Iva e, tra la le atre, la gestione delle timbrature e dei turni.

Di qui l’ambizione di potenziare ulteriormente la propria offerta, come ha sottolineato Marco Ogliengo, co-founder e CEO di JET HR: «La risposta del mercato continua a superare ogni nostra
aspettativa: negli ultimi 6 mesi abbiamo aggiunto tanti clienti quanti nei primi 18, e stiamo accelerando. Con questo investimento lanceremo molti nuovi prodotti, portando l’impatto positivo che abbiamo provato di poter generare anche su tante altre aree della burocrazia che affligge le aziende». Ogliengo si è detto poi elettrizzato all’idea di avere nel proprio board il founder di BASE10, la cui storia di successo nel sostegno ad altre aziende è giudicata importante per l’ulteriore crescita di Jet HR.

A sua volta, Adeyemi Ajao ha dichiarato di essere contento di avere concluso «la nostra prima operazione in Italia e ci auguriamo possano essercene altre. Abbiamo trovato in Jet HR tutti gli elementi che guidano la nostra visione. Crediamo che la tecnologia debba essere al servizio delle persone, non sostituirle e scegliamo di investire in realtà che innovano per automatizzare e migliorare settori chiave dell’economia reale, affrontando sfide che incidono sulla vita quotidiana di milioni di persone».

SEGUI LA DIRETTA DI: