AAA, la Pmi barese Predict cerca personale tecnico e manageriale

Dal web developer al direttore della business unit passando per gli agenti di commercio e gli impiegati contabili: sono diverse le persone cercate dalla spa barese specializzata nell'healthcare care per l'ampliamento del proprio team. Tra le altre iniziative, attivato anche un percorso di mentoring per favorire la crescita del personale

Il settore dell’healthcare innovativo offre interessanti occasioni di lavoro in un’azienda di Bari. Si tratta della spa Predict, una Pmi innovativa attiva nel settore dell’healthcare, che è alla ricerca di web developer, agenti di commercio, sales application specialist per l’ambito ecografico e del digital healthcare e impiegati contabili.

I diversi profili tecnici e manageriali cercati andranno ad ampliare la squadra dell’azienda specializzata in particolare nella diagnostica in vivo, mediante la distribuzione di apparecchiature ecografiche e radiologiche, lo sviluppo di tecnologie innovative nel settore della breath analysis e del digital healthcare.

Tra i requisiti richiesti è considerato prioritario il possesso di buone capacità comunicative e orientamento al cliente, oltre che attitudine al lavoro in autonomia. Maggiori informazioni sulle modalità di candidatura e sui ruoli ricercati sono disponibili qui a questo link.

La società barese ha inoltre aperto le selezioni per la figura di Director della Strategic Business Unit Digital Healthcare. In questo caso, la risorsa cercata è laureata in Ingegneria, Economia o discipline affini, e ha almeno cinque anni di esperienza in ruoli commerciali e di responsabilità nella gestione di un P&L nel settore med-tech/healthcare. Al candidato scelto spetterà il compito di guidare la crescita della Strategic Business Unit, gestendo un team dedicato con il quale dovrà definire e implementare le strategie di sviluppo commerciali e di prodotto.

Oltre alla ricerca di nuove figure, Predict sta puntando anche su iniziative di welfare e formazione. In particolare, l’azienda barese ha avviato un percorso di mentorship che vuole accompagnare le persone nello sviluppo del giusto mindset e nell’acquisizione dei processi necessari per trasformare le idee in prodotti e servizi capaci di generare valore per l’azienda. Il percorso è sviluppato insieme alla Scuola di Palo Alto, oggi la principale Business School italiana non accademica, riconosciuta da anni per qualità della docenza e vicinanza al mondo dell’impresa.

Segui la diretta di: