Ornella Ensabella è la nuova HR Director di Pluxee Italia
Alla direzione del personale dell'azienda specializzata nel settore dei benefit aziendali tagliati su misura per le persone approda la manager entrata nel gruppo nel 2022 dopo una decennale esperienza nel mondo delle risorse umane e una solida formazione accademica.
E’ Ornella Ensabella la nuova Direttrice delle Risorse Umane di Pluxee Italia. Lo ha annunciato con un comunicato stampa l’azienda stessa, specializzata nel settore dei benefit aziendali e dell’engagement dei dipendenti, presentando la nomina come una ideale conferma del percorso di crescita cominciato dalla neo responsabile del personale nel 2022, con il suo ingresso come HR Business Partner.

Prima di approdare in Pluxee, Ornella Ensabella aveva già alle spalle solida formazione accademica ed esperienze sul campo. Dopo il master post-laurea in Risorse Umane conseguito nella Sole 24 Ore Business School, la neo Direttrice delle risorse umane aveva accumulato oltre dieci anni di esperienza nel settore HR in realtà come il Gruppo Aura, per il quale ha coordinato le pratiche HR di 14 filiali, e poi nel Link Financial Group. In seguito, Ensabella ha messo a disposizione di Pluxee le proprie competenze in ambiti chiave quali il recruitment, il people management e lo sviluppo del welfare aziendale.
Il suo nuovo incarico le consentirà quindi di guidare la strategia HR di Pluxee Italia, con l’obiettivo di attrarre, sviluppare e fidelizzare i talenti, promuovendo al contempo innovazione, benessere organizzativo e valorizzazione delle persone.
Si dice certo del grande contributo che la nuova HR Director potrà dare nella costruzione di «un ambiente di lavoro inclusivo, equo e valorizzante» Tommaso Palermo, Managing Director di Pluxee Italia, che ha sottolineato l’esperienza comprovata di Ensabella in ambiti quali «Talent Acquisition, Compensation & Benefits, Learning & Development, Performance Management e Employee Engagement».
Ensabella si dichiara invece entusiasta del nuovo ruolo la medesima direttrice del personale, che ha rimarcato la propria volontà di continuare «a supportare l’azienda nel suo percorso basato sull’equità, l’inclusione e le pari opportunità».
«Pluxee Italia – ha aggiunto – ha già ottenuto le certificazioni per la parità di genere e la diversity & inclusion, ed è impegnata a favorire le opportunità di crescita ed inclusione delle donne in azienda a tutti i livelli, con una percentuale del 43% di donne in posizioni dirigenziali e del 31% in posizioni manageriali».
Presente in 29 Paesi diversi e attiva da oltre 45 anni, Pluxeee supporta le aziende nell’attrarre, coinvolgere e fidelizzare i talenti grazie a un’ampia gamma di soluzioni innovative e digitali per la pausa pranzo, il benessere e l’incentivazione dei dipendenti, i buoni acquisto e il welfare aziendale. Del suo mondo fanno parte oltre 5.400 dipendenti, oltre 500.000 aziende clienti, più di 37 milioni di consumatori e oltre 1,7 milioni di esercenti.
NEWS CORRELATE