Sonia Malaspina è la nuova Chief People Officer & Corporate Affairs di GLS Italy
Grazie alla sua solida esperienza, la neo responsabile HR del gruppo tra i maggiori fornitori di servizi in Europa e Nord America accoglie la nuova sfida sottolineando la sua volontà di consolidare cultura interna e innovazione

Valorizzare le persone, trasformando la propria cultura aziendale, è l’obiettivo che si è prefisso GLS scegliendo Sonia Malaspina per il ruolo di Chief People Officer & Corporate Affairs. «L’ingresso di una professionista come Sonia Malaspina rappresenta un passo importante nel percorso di crescita di GLS in Italia», ha commentato Guido Pietro Bertolone, CEO di GLS Italy, che ha sottolineato ancora come la neo responsabile HR sia «una leader appassionata e trasformativa che si è occupata di innovazione sociale nella gestione delle persone», il che le permetterà certamente, ha aggiunto ancora il Ceo dell’azienda, di «accompagnare l’evoluzione dell’azienda e supportare lo sviluppo dei nostri team in un mercato della logistica in rapido cambiamento».
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Cattolica di Milano e con un master in Personale e Organizzazione alla SDA Bocconi, Sonia Malaspina ha lavorato per 25 anni nella Direzione Risorse Umane di aziende come Dell, Lucent Technologies, Kellogg e Danone, dove dal 2023 ha ricoperto il ruolo di Direttrice Relazioni Istituzionali, Comunicazione e Sostenibilità per Italia e Grecia.
Il suo ingresso nella squadra del gruppo, tra i maggiori fornitori di servizi di spedizione in Europa, presente con società controllate al 100% anche in Canada e sulla costa ovest degli USA, è visto da Sonia Malaspina in persona come «una sfida entusiasmante». La neo Chief People Officer & Corporate Affairs ha quindi ribadito la propria volontà di lavorare «per consolidare una cultura aziendale inclusiva e aperta all’innovazione», nella convinzione che «la valorizzazione di ogni singola persona e una comunicazione autentica e trasparente con tutti gli stakeholder siano leve strategiche per costruire un futuro competitivo».
NEWS CORRELATE