Cultura, crescita e qualità del lavoro in tre taglie: ecco le “Supernova Agencies 2025”

Assegnati i premi alle agenzie digitali italiane che sono risultate ai primi posti delle loro categorie xs, s e m per essersi distinte in creatività, innovazione e sostenibilità nell'indice messo a punto da wethod, tech company organizzatrice di Supernova Agencies, tenutasi all'H-Farm di Roncade l'ultima settimana di ottobre

Modic, Flatmates e Digital Angels sono le “Supernova Agencies 2025”, il riconoscimento assegnato annualmente dalla tech company wethod, per premiare le eccellenze del settore digitale italiano per la loro capacità di unire crescita sostenibile e qualità del lavoro. Giunta alla sua quarta edizione, l’iniziativa ha messo in connessione più di 500 persone tra manager, creativi e innovatori che operano tra comunicazione, tecnologia e impresa.

Le “Supernova Agencies 2025”

Per la loro kermesse è stata scelta l’H-FARM di Roncade (TV), luogo ideale per parlare di “Autonomy”, un concetto trasversale capace di intrecciare creatività, organizzazione, persone e tecnologia, affrontato da dieci differenti speaker.

L’importanza di misurare anche in termini numerici il mondo delle agenzie italiane italiane ha spinto gli organizzatori a dare vita al Supernova Index, l’indice che analizza, confronta e infine premia le realtà che riescono a coniugare crescita economica, qualità del lavoro, solidità culturale e soddisfazione di clienti e collaboratori. L’obiettivo dell’Index, infatti, è offrire una panoramica a 360 gradi della posizione nel mercato di ciascuna azienda rispetto a realtà di pari dimensione, andando oltre i soli dati economici (fatturato, crescita) e considerando elementi più qualitativi e strategici.

Nel merito ha detto Guido Polcan, Senior Director @ MAIZE: «Per troppo tempo abbiamo misurato il successo con indicatori che non raccontano davvero la salute di un’organizzazione. Lo vediamo anche nell’economia: metriche come il PIL possono crescere persino dopo un terremoto, dimostrando che i numeri, da soli, possono distorcere la realtà». Di qui l’urgenza di trovare un altro tipo di “misuratore sostenibile”, in grado cioè di ribaltare la logica tradizionale, spostando il focus sulle realtà che generano «valore reale per i propri clienti costruendo una cultura che mette le persone al centro. Celebrare queste agenzie significa celebrare un modello di impresa più sano, più consapevole e più capace di affrontare il futuro», ha sottolineato ancora Polcan.

Tre le “taglie” assegnate a ciascuna delle aziende vincitrici. Appartiene alla categoria XS (aziende dalle 12 alle 15 persone) Modic, la digital agency Google Partner specializzata in digital advertising, SEO, web analytics e CRO, con un approccio data-informed e human-centered.

La categoria S (aziende dalle 16 alle 39 persone) ha visto invece al primo posto Faltmates, content creator agency fondata nel 2021 da Marcello Ascani e Michele Pagani, nata per creare contenuti a prova di internet, collaborando con i migliori influencer e content creator in Italia. Dal 2024 è partecipata da Cosmico, acceleratore di talenti con l’obiettivo di connettere i migliori professionisti del digitale con le aziende.

Digital Angels è infine nella categoria M (aziende dalle 44 alle 99 persone). Si tratta di una seconda vittoria consecutiva per l’agenzia di marketing fondata nel 2011 e operante a Roma e Milano, che unisce creatività, media planning e tecnologia, accompagnando i brand nazionali e internazionali in strategie data-driven e soluzioni abilitate dall’AI.

SEGUI LA DIRETTA DI: