Torna “Our Future alla seconda”, una mattinata dedicata al futuro della sostenibilità

Nuova edizione dell'evento dedicato a chi crede che la sostenibilità parta dalle persone — e che il cambiamento sia fatto di azioni, relazioni e responsabilità condivise

Parlare di futuro oggi significa, inevitabilmente, parlare di persone. Di chi sceglie ogni giorno di innovare senza distruggere, di crescere senza escludere, di lavorare per un’economia che tenga insieme valore e benessere.
Il 18 novembre, dalle 9 alle 13, il teatro di Fabbrica di Lampadine, in via Pescantina 8 a Milano, ospita una nuova edizione di “Our Future alla seconda – Idee e imprese per un futuro sostenibile”, l’evento B2B promosso da Touchpoint, Our Future e Oltre La Media Group che mette al centro la sostenibilità ambientale, sociale ed economica come chiave per costruire imprese e comunità più giuste e rigenerative.
A condurre i lavori sarà Leo Mansueto, direttore di Our Future, mentre l’apertura sarà affidata a Giampaolo Rossi, fondatore di Fabbrica di Lampadine e Oltre La Media Group, con una riflessione sul futuro possibile del lavoro e dell’impresa in un contesto in rapido cambiamento.

Sul palco si avvicenderanno aziende e realtà che stanno cambiando il modo di fare impresa: da Grendi a Italgen, da Save the Duck a Altromercato, da Carglass a Humana People to People Italia, da Verti a xFarm Technologies fino all’Associazione Italiana Scatolifici.
Due tavole rotonde, una ricerca inedita dedicata al mondo italiano del food, il quadro delle B Corp nostrane tratteggiato da B Lab Italia e tante storie che mostrano cosa significhi contribuire alle transizioni oggi più irrimandabili.

Un evento promosso da Touchpoint, Our Future e Oltre La Media Group, con il supporto dei partner Incubeta e Sedex, per parlare di cambiamento, responsabilità e futuro condiviso.

L’ingresso è gratuito, previa registrazione QUI.

SEGUI LA DIRETTA DI: