
Nasce Tecnosystemi Academy: primo in cattedra Antonio Rossi
Il campione olimpico oggi manager di Milano Cortina 2026 Antonio Rossi inaugura la Tecnosystemi Academy, il nuovo percorso di formazione interna dell’azienda veneta leader nell’HVAC. Speech e webinar uniscono competenze tecniche, motivazione e ispirazione per supportare dipendenti e stakeholder su teamwork, leadership, gestione del cambiamento e uso consapevole dell’AI. Un progetto continuo che mette le persone al centro e rafforza competitività e cultura d’impresa.

Il primo a salire in cattedra è Antonio Rossi: al campione olimpico di canoa, oggi manager sportivo per Milano Cortina 2026, spetta il compito di inaugurare la Tecnosystemi Academy, il nuovo percorso formativo dell’azienda veneta (società Benefit), specializzata nella progettazione e produzione di accessori e componenti per condizionamento, ventilazione, ricambio e sanificazione dell’aria e fotovoltaico, pensato per unire competenze tecniche, motivazione e ispirazione.
Non casuale la scelta del debutto con il campione olimpico, testimonial in carne ed ossa di performance, gioco di squadra e capacità di adattarsi al cambiamento, tre leve che Tecnosystemi considera essenziali nella sua fase di crescita. In cosa consiste l’Academy?
Strutturata in una piattaforma interna, offre vari tipi di attività formative, come ad esempio speech e webinar, erogati periodicamente. L’obiettivo semplice e insieme ambizioso è di aiutare tutti gli interessati a leggere i cambiamenti del mercato e trasformarli in opportunità, colmando il divario tra competenze richieste e competenze disponibili.
Alla base di un progetto del genere c’è stata da parte di Tecnosystemi l’analisi del contesto generale sulle aziende che nel 2024 hanno scelto di fare formazione. Unioncamere parla in particolare di 730 mila imprese che hanno erogato attività formative a più di 3 milioni. Investire in formazione è insomma anche per l’azienda veneta non un vezzo, ma una strategia vera e propria, scaturita dalla consapevolezza sulla sempre maggiore rapidità del mercato, che richiede di rivedere continuamente le proprie competenze.
Allo stesso modo, la lezione di Antonio Rossi non è improntata all’amarcord del suo passato ricco di medaglie, bensì offrirà ai partecipanti un metodo basato su preparazione, resilienza dopo gli errori, cura dei dettagli, fiducia reciproca dentro il team. I suoi principi parlano insomma allo spogliatoio come all’ufficio tecnico, alla produzione come al commerciale. E sono particolarmente utili in un’azienda che sta correndo: quando gli obiettivi crescono, servono coesione e chiarezza di ruoli.
Dopo l’apertura con Rossi, il calendario dell’Academy prosegue con moduli su soft skill e leadership, comunicazione nei team, gestione del cambiamento e intelligenza artificiale applicata ai processi. A intervenire saranno alti professionisti, atleti, manager e talent con carriere segnate da una crescita costante, chiamati a trasferire valore attraverso l’esperienza.
Sullo spirito del progetto ha detto l’AD Anna Munari: «La gestione di un team, l’importanza dell’affiatamento tra i suoi componenti e lo spirito di squadra sono elementi cruciali per Tecnosystemi, insieme alla capacità di affrontare e adattarsi ai cambiamenti per raggiungere gli obiettivi. La nostra è una realtà che da sempre riconosce la centralità delle persone e delle loro esigenze di sviluppo, crescita e soddisfazione. L’Academy dimostra che questa cultura non resta sulla carta, ma viene alimentata ogni giorno».

A sua volta Rossi ha sottolineato il ponte naturale tra sport e impresa: «Così come nello sport di alto livello, anche nelle aziende il vero successo nasce dalla capacità di fare squadra, di non fermarsi di fronte alle difficoltà e di sapersi reinventare ogni giorno. Attivare progetti come la Tecnosystemi Academy significa investire nelle persone e nella loro crescita, perché solo valorizzando le risorse umane si può costruire un futuro solido e competitivo».
Dagli incontri come quello con il campione olimpico nasceranno pillole video pubblicate sul canale YouTube ufficiale di Tecnosystemi: brevi estratti per ripassare i concetti chiave e condividere le idee anche fuori dall’aula, creando un effetto moltiplicatore verso clienti e partner.
NEWS CORRELATE
