
GammaDonna 2025: chi sono le sei imprenditrici innovative arrivate in finale
Svelato il sestetto delle imprenditrici che salirà sul palco del Premio dedicato all’imprenditoria femminile innovativa, la cui Finale andrà in scena il 4 novembre a Palazzo Madama a Torino. Saranno assegnati anche il Women Startup Award, il Giuliana Bertin Communication Award e una Menzione Speciale per l’internazionalizzazione di DHL Express Italy.
Palazzo Madama a Torino è la location scelta da GammaDonna per celebrare il talento imprenditoriale innovativo al femminile, in scena il prossimo 4 novembre. Resi noti nei giorni scorsi i nomi delle sei finaliste che si aggiudicheranno gli importanti riconoscimenti assegnati dalla Onlus che da 21 anni promuove le idee di impresa concepite e sviluppate da donne che hanno a cuore il cambiamento della società in ottica totalmente sostenibile. Tutte e sei le finaliste lavorano infatti in settori chiave dell’economia, dalla diagnostica medica femtech alla valorizzazione dei rifiuti in ottica di economia circolare, dall’AI a supporto della neurodiversità alle infrastrutture blockchain sostenibili, dall’arredo circolare per il real estate al design sistemico per l’innovazione e l’impatto sociale.

Solo alla prima classificata andrà il titolo di imprenditrice innovativa dell’anno, assegnato durante la serata trasmessa in diretta streaming dal celebre palazzo annoverato nel patrimonio UNESCO, nell’ambito di “Torino Capitale Europea dell’Innovazione 2024-2025”.
A contendersi il primo posto sul podio saranno Rosilari Bellacosa di SynDiag [Torino], Silvia Costa di GCE [La Spezia], Valeria Della Rosa di Oli Help [Milano], Francesca Failoni di Alps Blockchain [Trento], Eneida Lila di Lizard [Milano] e Simona Maschi di Copenhagen Institute of Interaction Design [Copenhagen].
Accanto al titolo di donna innovativa dell’anno, saranno assegnati anche il Women Startup Award, per la startupper più innovativa; il Giuliana Bertin Communication Award, ossia il riconoscimento di Valentina Communication per l’imprenditrice distintasi nel campo della comunicazione; sarà poi attribuita la Menzione Speciale per l’Internazionalizzazione assegnata da DHL Express Italy, che rinnova il
proprio impegno a connettere le persone e migliorare le vite, sostenendo attivamente l’imprenditoria femminile nel suo percorso di crescita oltre confine.
Al di là dei riconoscimenti ufficiali, tutte e se le finaliste si aggiudicheranno, tra le altre opportunità, un video documentario sulla loro storia di innovazione imprenditoriale, sessioni di strategic assessment con EY e accesso alla piattaforma EY Velocity, percorsi formativi di ISTUD Business School e Cottino Social Impact Campus, un percorso di formazione sul mondo del VC e dell’innovazione con Italian Tech Alliance, oltre all’opportunità di essere selezionata per un processo di screening di Angels4Women per l’accesso a un investimento tra i 100 e i 500K. Inoltre, avranno accesso a strumenti per l’empowerment di sostenibilità e impatto ESG tramite Seed Capital Pro, formazione imprenditoriale con InnovUp, e 1 milione di mail sulla piattaforma 4DEM e l’accesso alle Business Class sulla finanza di GammaDonna.
Per informazioni e iscrizioni alla serata finale cliccare qui.
NEWS CORRELATE
