Equità salariale nelle aziende, la piattaforma di Workday aiuta a raggiungerla

Sviluppata in collaborazione con Kainos, la nuova soluzione basata sull’IA aiuterà i datori di lavoro a individuare, analizzare e colmare le differenze salariali in vista dell’implementazione nazionale della direttiva UE

Si chiama Pay Transparency Analyzer la piattaforma enterprise basata sull’AI per la gestione di persone, finanza e agenti intelligenti, sviluppata da Workday con Kainos. Si tratta di una soluzione innovativa che permetterà alle organizzazioni di orientarsi con maggiore sicurezza tra le normative esistenti nel mondo sull’equità retributiva, inclusa la Direttiva UE sulla trasparenza salariale, che entrerà in vigore l’anno prossimo.

A partire dal 2026, la normativa comunitaria richiederà infatti alle aziende con dipendenti in Europa di rivelare informazioni retributive, ma su questo tema molte organizzazioni non sono ancora preparate. In loro aiuto la nuova piattaforma analizza rapidamente grandi volumi di dati su retribuzione, performance e demografia, facilitando la categorizzazione dei lavoratori e l’individuazione delle disparità salariali.

Sfruttando l’intelligenza artificiale, la soluzione può inoltre identificare le cause dei divari, proporre raccomandazioni mirate e indicare i budget che servono per colmarli. Così facendo, i manager potranno prepararsi a dovere agli audit eventualmente richiesti, stabilire politiche retributive mirate e comunicare con i dipendenti in modo trasparente, il tutto a favore di una maggiore fiducia e rafforzamento della cultura aziendale.

Sul senso dell’iniziativa ha detto Angelique De Vries-Schipperijn, President, EMEA, Workday: «Le aziende hanno bisogno di soluzioni che non solo le aiutino a rispettare i requisiti normativi, ma che affrontino anche le persistenti disuguaglianze nelle retribuzioni». Per farlo, l’azienda ha scelto di collaborare con Kainos per lanciare un prodotto in grado di sostenere gli sforzi delle aziende clienti per allinearsi alla disciplina europea e globale, aiutandoli a restare o a diventare veri e propri punti di riferimento «in un mercato del talento altamente competitivo».

Dichiarando il proprio orgoglio per la partnership da poco avviata, a sua volta, Malachy Smith, Workday Global Practice Leader di Kainos, ha aggiunto: «Questa potente soluzione mette insieme la vasta esperienza di Kainos e la piattaforma leader di settore di Workday, aiutando le organizzazioni ad affrontare con sicurezza le normative in continua evoluzione sulla trasparenza salariale. È una testimonianza della solidità della nostra collaborazione e del nostro impegno congiunto a costruire luoghi di lavoro più equi, conformi e pronti al futuro».

Già in uso presso alcune aziende del circuito di Workday, la nuova soluzione sarà estesa a tutto il resto dei clienti Workday nella seconda metà dell’anno fiscale 2026.

SEGUI LA DIRETTA DI: