AI e Risorse Umane: al via a Roma il Master in HR Management di Sesef

Il mondo HR ha bisogno di nuove competenze, complice l'ingresso dell'IA generativa nel mondo del lavoro. Il Master di Sesef offre una risposta concreta a questa esigenza, mettendo a disposizione degli studenti meritevoli 15 borse di studio del valore di 1.900 euro ciascuna e alloggi gratuiti a Roma per chi proviene da fuori.

Prenderanno il via il prossimo 13 novembre a Roma le lezioni del Master in Human Resources Management, promosso da Sesef, la realtà riconosciuta dalla statunitense Society for human resource management, associazione professionale per le Hr, socia aggregata ASFOR. Al centro del percorso di studi l’evoluzione delle tecnologie, con particolare attenzione allo sviluppo e alla diffusione dell’Intelligenza Artificiale.

Strutturato per rispondere al meglio alle più recenti esigenze del mondo del lavoro, il percorso di studi prevede un programma didattico suddiviso in 10 macroaree, tra cui la selezione del personale, il digital recruiting e AI, il coaching aziendale, l’employer branding, e il performance.

Nel modulo dedicato al digital recruiting, l’approccio delle lezioni è di tipo culturale, affrontando il legame tra AI, innovazione e benessere delle persone.

Previste anche esercitazioni pratiche di screening dei CV attraverso l’uso di strumenti strumenti come ChatGPT, Gemini o Perplexity. Ampio spazio è riservato anche all’uso dei canali social. Inseriti anche case history di gamification, allo scopo di esplorare esempi reali di applicazione sia nella selezione sia nella motivazione e nell’engagement delle persone, per comprendere come questi strumenti possano rendere i processi HR più efficaci, stimolanti e allineati alle aspettative del mercato attuale.

Ogni lezione si prefigge insomma di dare vita a un vero e proprio laboratorio di confronto e crescita con l’obiettivo di offrire una preparazione concreta al contesto odierno e al cambiamento, grazie a casi ed esperienze pratiche. Per i partecipanti sono previste 200 ore di formazione in aula, 150 ore di project work con focus su una strategia aziendale reale, 150 ore in streaming e 500 ore di stage per un periodo minimo di tre mesi in grandi aziende su tutto il territorio italiano.

Sugli obiettivi del corso Veronica Capozzi, psicologa e docente del Master Sesef ha detto: «Oggi le Risorse Umane in azienda svolgono un ruolo cruciale e sono tanto più efficaci quanto meglio sono in grado di realizzare un vero progetto di people strategy. Per affrontare questo cambiamento, è cruciale saper utilizzare anche gli strumenti digitali, che permettono di automatizzare le attività più ripetitive e concentrarsi su ciò che conta davvero: le persone. Ecco perché ritengo che sia essenziale formarsi su questi nuovi aspetti, per potersi inserire in modo aggiornato e preparato nel mercato del lavoro, contribuendo a costruire imprese più attrattive, solide e sostenibili».

Per gli studenti sono previste in totale a disposizione degli studenti meritevoli 15 borse di studio del valore di 1.900 euro l’una, a copertura parziale dei corsi. Inoltre, gli iscritti provenienti da fuori Roma hanno l’opportunità di usufruire di un alloggio gratuito.

Per maggiori informazioni e per eventuali candidature, è necessario inviare il proprio CV con acclusa lettera motivazionale all’indirizzo selezioni@sesef.net scrivendo nell’oggetto “Candidatura borsa di studio Master HR Roma”.

SEGUI LA DIRETTA DI: