Formazione e lavoro: torna Youth Programme per i giovani talenti di Giurisprudenza

Fino al 18 luglio, gli studenti del quarto e quinto anno di Giurisprudenza potranno candidarsi per svolgere un tirocinio curriculare in uno dei team del Gruppo La Scala. Oltre alla possibilità di proseguire l'esperienza in con corsi di formazione ad hoc, riservata ai più meritevoli, la/il partecipante migliore potrà proseguire lo stage fino alla laurea e iniziare la pratica forense retribuita.

Prosegue l’investimento della Società Tra Avvocati La Scala nel futuro professionale dei giovani talenti con l’apertura delle selezioni per la sesta edizione di La Scala Youth Programme 2025. Promossa dall’impresa sociale dedicata alla formazione appartenente al gruppo di legal servicer fondato nel 1991, l’iniziativa si rivolge per la prima volta agli studenti del quarto e quinto anno del corso di laurea in Giurisprudenza che vogliano cimentarsi con il mondo del lavoro prima della conclusione del percorso universitario.

Il programma ha una durata di tredici settimane ed è totalmente gratuito. A poterne fruire, saranno dieci studenti con una predilezione per le materie bancarie e finanziarie, che siano interessati ad approfondire, dal punto di vista teorico e pratico.

I candidati selezionati potranno svolgere, a partire da settembre, uno stage curriculare retribuito all’interno del Gruppo La Scala, composto da lezioni teoriche, esercitazioni pratiche, individuali e di gruppo. Prevista, in più, la cosiddetta formazione on the job, vale a dire la possibilità per i partecipanti di assistere a lezioni e partecipare ai training tenuti dai professionisti di La Scala per un totale di 96 ore, di cui 40 dedicate all’attività di approfondimento teorico e 56 alle esercitazioni e alle prove finali.
 
Al termine del progetto sarà selezionata/o la/il partecipante più meritevole che sarà inserita/o all’interno del Gruppo, con la possibilità di continuare lo stage fino alla laurea e iniziare la pratica forense retribuita.
 
Il progetto Youth Programme si inserisce all’interno di un ciclo di diverse iniziative che La Scala Società Tra Avvocati ha intenzione di attuare nel corso del 2025, con l’obiettivo di mettere al centro la formazione delle persone e la loro crescita professionale. Tra le attività formative interne, ha assunto un ruolo via via sempre più centrale La Scala Formazione, ossia la società del Gruppo nata con l’obiettivo di fornire formazione scientifica e culturale e aggiornamento professionale, nel segno di una rinnovata consapevolezza dell’importanza di affiancare alle competenze tradizionali di tipo giuridico altri più di tipo soft, come la gestione delle relazioni, la padronanza dei processi innovativi, compreso l’uso avanzato della tecnologia.
 
Maggiori info sul bando e sulle modalità di candidatura qui.

SEGUI LA DIRETTA DI: