GammaDonna 2025, le candidate potranno presentare domanda fino al 6 luglio

Prorogata la scadenza delle candidature agli importanti riconoscimenti per l'imprenditoria femminile innovativa promossi dal 2004 dall'associazione GammaDonna, un'occasione preziosa di accelerazione ed empowerment aperta a tutte le imprenditrici partecipanti, indipendentemente dall'esito delle selezioni.

C’è tempo fino al 6 luglio per candidarsi al Premio GammaDonna 2025, il riconoscimento nato nel 2004 per contribuire alla riduzione del gender gap in campo socio economico, attraverso la scoperta e la valorizzazione dell’iniziativa imprenditoriale femminile.

Si tratta di un’importante occasione di crescita personale e di networking di qualità garantita a tutte le candidate. Indipendentemente dall’esito delle selezioni, le partecipanti potranno infatti accedere ad un percorso itinerante di empowerment e di formazione, con il coinvolgimento di partner di eccellenza, media e investitori.

Per l’edizione di quest’anno il tour farà tappa a Roma, Milano, Malpensa, Torino e Bologna. In più è previsto un appuntamento digitale, tutte occasioni in cui le partecipanti avranno la possibilità concreta di testare strumenti e relazioni che le aiuteranno a orientarsi e a crescere in un contesto imprenditoriale in continua evoluzione.

Come tutti gli anni, la tappa finale del tour è fissata a Torino la prima settimana di novembre, in concomitanza con il programma di Torino Capitale Europea dell’Innovazione. Protagoniste della giornata le sei finaliste del Premio, che racconteranno le loro storie di innovazione.

Per potersi candidare al Premio GammaDonna2025, le imprenditrici interessate devono essere founder, co-founder, oppure socie attive con ruoli manageriali, che si siano distinte per aver innovato con prodotti/servizi, processi o modelli organizzativi all’interno della propria azienda, con almeno un bilancio alle spalle.

Per le vincitrici sono a disposizione numerosi benefit erogati dai partner del progetto, ma soprattutto la possibilità di essere inserite in un mini-documentario in cui racconteranno in prima persona la loro storia di innovazione.

Della giuria chiamata a selezionare i progetti di impresa femminile innovativa più interessanti fanno parte
Gianluca Dettori, Presidente di Giuria e Chairman Primo Capital; Nazzarena Franco, CEO DHL
Express Italy; Riccardo Luna, giornalista; Cristina Pigni, Partner EY;
 Annamaria Tartaglia, Co-Founder
Angels4Women;
 Paola Bernardotto, Premio GammaDonna 2024; Chiara Cormanni, Giovani Imprenditori
Confindustria; Brigitte Sardo, Presidente Comitato IF Camera di commercio di Torino; Giancarlo Puddu, COO Seed Capital Pro.

Ulteriori informazioni sul Premio GammaDonna sono disponibili qui.

SEGUI LA DIRETTA DI: