Moda, al via il progetto di Bocconi-Campus e MF Fashion per scoprire le competenze più richieste

Le competenze necessarie per lavorare nella moda del futuro sono oggetto di un progetto promosso dalla Bocconi con Campus - Il Salone dello Studente e MF Fashion, presentati ufficialmente il prossimo 8 maggio durante l'incontro di Campus intitolato “Sentieri delle Professioni - Speciale Moda” con la partecipazione del team Spoke 5 dell'ateneo milanese.

Quali sono le competenze più richieste per lavorare nella moda di oggi e di domani? Alla domanda cerca di rispondere il progetto appena avviato dall’Università Bocconi con Campus-Il Salone dello Studente e MF Fashion, l’inserto quotidiano di Milano Finanza su moda e lusso. Si tratta di un’iniziativa che unisce l’orientamento scolastico e professionale con l’obiettivo di accompagnare studenti e famiglie alla scoperta delle professioni del Made in Italy, offrendo una bussola per capire quali sono le competenze più richieste oggi e domani alla luce delle sfide della digitalizzazione e della sostenibilità.

Cuore della collaborazione è la creazione di un sistema informativo integrato, capace di valorizzare le professioni tecniche della moda più richieste, e scarse – dai modellisti ai responsabili di industrializzazione e stabilimento – fondamentali per trasformare la creatività in prodotti d’eccellenza.

Nello specifico, all’interno della piattaforma MUSA R4 sarà attivata una sezione dedicata ai percorsi professionali della moda, con contenuti multimediali, interviste, video e link alle istituzioni formative dell’area metropolitana milanese. Il format è stato concepito in questo modo proprio per essere potenzialmente esteso ad altri territori italiani.

Grazie alla collaborazione con Campus, nella piattaforma ideata dal team di ricercatori bocconiani Spoke 5 saranno presenti in particolare la Guida Campus alle professioni creative e il calendario dei Saloni dello Studente e dei Sentieri delle Professioni. In più, vi saranno ospitate interviste esclusive a protagonisti dell’ecosistema moda milanese, oltre a contenuti dedicati agli eventi di orientamento legati alla moda e design, tra cui il Fashion Graduate Italia e il Milano Fashion Global Summit. Previsti, infine, link diretti agli articoli di approfondimento di MF Fashion sulle competenze del settore.

Il progetto appena sottoscritto sarà lanciato sulla piattaforma MUSA il prossimo 8 maggio, in occasione dell’incontro di Campus intitolato “Sentieri delle Professioni – Speciale Moda”, con la partecipazione diretta del team Bocconi. Durante la giornata saranno presentati i percorsi professionali più richiesti nel settore moda e le opportunità formative disponibili sul territorio milanese.

Segui la diretta di: